Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2025/26

vaccinazioni

A partire dal 1° ottobre 2025 prende ufficialmente avvio la Campagna Vaccinale antinfluenzale per la stagione 2025-2026

In questa prima fase la vaccinazione sarà erogata gratuitamente e prioritariamente a specifiche categorie a rischio, quali: donne in gravidanza, bambini e ragazzi dai 6 mesi fino ai 17 anni, persone di età pari o superiore ai 60 anni, soggetti con condizioni di rischio legate a patologie pregresse o status particolari, nonché lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato. La somministrazione del vaccino, per le categorie a rischio durante questo periodo prioritario, sarà effettuata principalmente dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta, ai quali i cittadini sono invitati a rivolgersi per prenotare e ricevere la vaccinazione.

Dal 13 ottobre 2025 la campagna si estenderà ad una fascia più ampia della popolazione, offrendo la vaccinazione antinfluenzale gratuitamente a tutti coloro che desiderano aderire, senza restrizioni di categoria.

Contestualmente, a partire dal 1° ottobre sarà possibile prenotare il proprio appuntamento vaccinale attraverso il portale regionale dedicato PrenotaSalute, con la possibilità di scegliere sede e orario più comodi.

In aggiunta, per i cittadini con gravi difficoltà motorie o allettati, impossibilitati a raggiungere i centri vaccinali, è prevista la possibilità di attivare la vaccinazione a domicilio. In questo caso è necessario contattare il proprio Medico di Medicina Generale, che provvederà all’organizzazione dell’intervento domiciliare.
Infine, si segnala che, nella stessa finestra temporale, sarà possibile accedere anche ad altre vaccinazioni raccomandate per alcune categorie di cittadini, come i vaccini anti Covid-19, anti Pneumococco e contro l’Herpes Zoster, secondo quanto previsto dalle disposizioni ministeriali.
Maggiori informazioni nella sezione "Links".

  • Casa di Comunità - Via Masaniello 23;
  • Casa di Comunità - Via Monreale 13;
  • Casa di Comunità - Via Stromboli 19;
  • Casa di Comunità - Piazza Bande Nere 3;
  • Casa di Cominità - Via Gola 22;
  • Casa di Comunità - Via Baroni 48;

 

La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento fondamentale per la prevenzione dell’influenza stagionale e delle sue complicanze, specialmente nelle categorie più vulnerabili. Ogni anno l'influenza colpisce milioni di persone, ma può essere particolarmente pericolosa per gli anziani, i bambini piccoli, le persone con malattie croniche e coloro che hanno un sistema immunitario compromesso. Vaccinarsi contro l'influenza aiuta a ridurre il rischio di contagio, a limitare la diffusione del virus e a proteggere sé stessi e le persone più fragili della comunità. In particolare, la vaccinazione è efficace nel prevenire complicanze gravi come la polmonite.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025