NEFROLOGIA E DIALISI

Descrizione:

Descrizione attività:

Gestione clinica del paziente nefropatico affetto da:

  • Nefropatie glomerulari da insufficienza renale acuta e cronica, ipertensione arteriosa, disturbi del metabolismo idroelettrolitico e minerale
  • Insufficienza Renale Acuta e Insufficienza Renale Cronica. Tra le attività vi è la preparazione dei pazienti al trapianto renale, in collaborazione con i centri trapianto della città di Milano e occasionalmente con centri di altre città
  • Dialisi extra-ospedaliera
  • Ambulatorio di Nefrologia
  • Ambulatorio Pre-Dialisi
  • Malattie rare: terapia e follow up clinico di pazienti con TSC e malattia di Fabry
  • Attività clinica interventistica, per: allestimento di Accessi vascolari (fistole arterio-venose, protesi vascolari e posizionamento eco-guidato di cateteri venosi centrali temporanei o a permanenza, anche per altri centri dialisi)
  • Inserimento chirurgico di cateteri per dialisi peritoneale
  • Biopsie renali percutane

 

Principali patologie e trattamenti:

Nefropatie acute, nefropatie croniche, nefropatie familiari, trattamento dell'uremia cronica e predialitica, nefrolitiasi, ipertensione arteriosa, accessi vascolari per emodialisi. TSC.
Casistiche di particolare interesse: Patologia del soggetto dializzato, patologia scheletrica, disturbi del metabolismo Calcio-Fosforo, vitamina D e paratormone, iperparatiroidismo primitivo, secondario e terziario, osteodistrofia uremica, amiloidosi, anemia in corso di uremia.

 

 

Responsabile:

prof. Mario Cozzolino

NEFROLOGIA E DIALISI

Struttura Complessa
OSPEDALE SAN PAOLO

Indirizzo: Presidio San Paolo - Via A. di Rudinì n°8 - 20142 Milano - blocco A piano 8

Segreteria tel: 02/81.84.47.23

Reparto tel: Coordinatore Infermieristico: 02/81.84.47.78
                     Studio Medici: 02/81.84.41.83

Reparto mail: nefrologia.hsp@asst-santipaolocarlo.it

Guardiola: 02/81.84.47.39

  • 9.00 giro visita
  • 5.00 giro visita
  • 19:00 cena

Dal Lunedì al  sabato :  dalle ore 15:00. alle ore 19:00                                

Domenica e festivi: dalle ore 11:00 alle ore 12:00  e dalle ore 15:00 alle ore 19:00

Tutti i giorni, compresi i festivi, su appuntamento, previo accordo con il medico di reparto