Chirurgia generale III - Ospedale San Carlo
Chirurgia Generale III - Ospedale San Carlo
Descrizione:
Direttore: dr. Stefano Zaccone
Descrizione attività
La struttura organizzativa è mirata al trattamento di patologie chirurgiche gastrointestinali, endocrine e toraciche. L’attività chirurgica, prevalentemente eseguita con tecnica mini-invasiva laparoscopica è focalizzata nel trattamento di:
- patologie oncologiche, organiche e funzionali delle basse ed alte vie digestive (neoplasie del colon-retto, dello stomaco, del pancreas, del fegato e delle vie biliari, patologia litisica colecisto-coledocica, malattia diverticolare, patologia di parete addominale, patologia proctologica)
- patologie chirirgiche del torace (neoplasie del polmone e della pleura, patologia mediastinica)
- patologie chirurgiche endocrine (neoplasie della tiroide e del surrene, gozzo tiroideo)
La tecnica mini-invasiva, anche nella patologia d’urgenza, viene sempre privilegiata applicando, laddove possibile, protocolli di enhanced-recovery, che prevedono l'esecuzione di interventi di chirurgia maggiore addominale mini-invasiva laparoscopica in anestesia loco-regionale a paziente sveglio sedato, e vengono sempre uniti ad un attento controllo del dolore post-operatorio al fine di ridurre la durata della degenza ospedaliera.
La possibilità di operare un paziente senza ricorrere all’anestesia generale è particolarmente indicata per i pazienti fragili ed alto rischio anestesiologico, garantendo quindi un maggiore accesso alle cure per chi altrimenti non sarebbe idoneo ad affrontare un intervento di chirurgia maggiore.
Il reclutamento dei pazienti avviene grazie ad una consolidata rete multidisciplinare che coinvolge le Unità operative di Endoscopia Digestiva, Oncologia e Radiologia, oltre che gli ambulatori afferenti alla struttura, all’attività dei singoli medici dell’equipe ed al Pronto Soccorso.
Chirurgia Generale III - Ospedale San Carlo
Direttore: dr. Stefano Zaccone
Descrizione attività
La struttura organizzativa è mirata al trattamento di patologie chirurgiche gastrointestinali, endocrine e toraciche. L’attività chirurgica, prevalentemente eseguita con tecnica mini-invasiva laparoscopica è focalizzata nel trattamento di:
- patologie oncologiche, organiche e funzionali delle basse ed alte vie digestive (neoplasie del colon-retto, dello stomaco, del pancreas, del fegato e delle vie biliari, patologia litisica colecisto-coledocica, malattia diverticolare, patologia di parete addominale, patologia proctologica)
- patologie chirirgiche del torace (neoplasie del polmone e della pleura, patologia mediastinica)
- patologie chirurgiche endocrine (neoplasie della tiroide e del surrene, gozzo tiroideo)
La tecnica mini-invasiva, anche nella patologia d’urgenza, viene sempre privilegiata applicando, laddove possibile, protocolli di enhanced-recovery, che prevedono l'esecuzione di interventi di chirurgia maggiore addominale mini-invasiva laparoscopica in anestesia loco-regionale a paziente sveglio sedato, e vengono sempre uniti ad un attento controllo del dolore post-operatorio al fine di ridurre la durata della degenza ospedaliera.
La possibilità di operare un paziente senza ricorrere all’anestesia generale è particolarmente indicata per i pazienti fragili ed alto rischio anestesiologico, garantendo quindi un maggiore accesso alle cure per chi altrimenti non sarebbe idoneo ad affrontare un intervento di chirurgia maggiore.
Il reclutamento dei pazienti avviene grazie ad una consolidata rete multidisciplinare che coinvolge le Unità operative di Endoscopia Digestiva, Oncologia e Radiologia, oltre che gli ambulatori afferenti alla struttura, all’attività dei singoli medici dell’equipe ed al Pronto Soccorso.
Ospedale San Carlo - Via Pio II, 3 - Milano - blocco A - piano 9
Telefono segreteria: 02/4022.2370
Mail segreteria: seg.chir9.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Telefono reparto: 02/4022.2378
Come si svolge la giornata in reparto:
h. 9.00 giro visita
h. 12.00 pranzo
Direttore: Dr Stefano Zaccone
Coordinatore infermieristico: Dr Falanga Ivana
Dirigenti Medici :
Dr Di Gioia Giuseppe
Dr Ferraro Luca
Dr Gagliano Annalisa
Dr Gerosa Camillo
Dr Lometti Antonella
Dr Lo Monaco Maria Elena
Dr Rabughino Giovanni
Dr Romanelli Alberto
Dr Vantadori Mariagrazia
Assistenti in formazione:
Dr Abbati Claudia
Dr Cangiano Nicola
Dr Colombo Giulia
Segretaria:
Sig.ra Palazzo Teresa