CASA DI COMUNITÀ STROMBOLI
Via Stromboli 19, 20144 Milano MI
IL PUNTO DI ACCESSO AI SERVIZI SANITARI E SOCIOSANITARI
La Casa di Comunità garantisce:
- un punto di riferimento per la tua salute
- un percorso di cure personalizzato
- l’accesso integrato all’assistenza sanitaria, sociosanitaria e socioassistenziale
- a presa in carico delle cronicità
- una valutazione a 360° dei tuoi bisogni di salute grazie ad un team di professionisti medici e sanitari
PUNTO UNICO DI ACCESSO - PUA
Accoglienza, orientamento al servizio e prima valutazione del bisogno di salute della persona.
- Accesso libero da LUN a VEN 8:30/16:00
- Per informazioni: pua.stromboli@asst-santipaolocarlo.it
- Numero Unico PUA: 02.8184 5535 9:30-15,30
MEDICINA GENERALE
Presenza di Medici di Medicina Generale incaricati temporanei per l’erogazione dei servizi sanitari ai propri assistiti.
CONTINUITA’ ASSISTENZIALE
Accesso previo contatto telefonico per una prima valutazione: n° 116117
- Lunedì-Venerdì : 19:00 - 24:00*
- Sabato/Domenica/Festivi : 08:00 - 24:00*
* ultimo accesso ore 23.30
ASSISTENZA DOMICILIARE/UVM/FRAGILITA’
Orientamento ai servizi di assistenza domiciliare.
Accesso su appuntamento:
- uvmfragilita@asst-santipaolocarlo.it
- 02.8184.5650-51-52 da LUN a VEN 9:00/11:00
INFERMIERI DI FAMIGLIA E DI COMUNITA’
Valutazione e presa in carico dei bisogni di salute dei pazienti cronici in raccordo con i Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, medici specialisti e con i Presidi ospedalieri per dimissioni protette.
AMBULATORIO IFEC- INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA'
- Accesso diretto da LUN a VEN 8:00/16:00
- su appuntamento da LUN a VEN 16:00/20:00 (per fissare l’appuntamento è possibile inviare una mail a: pua.stromboli@asst-santipaolocarlo.it)
AMBULATORI INFERMIERISTICI
Ambulatori di Lesioni Difficili (LeD), Allergologia, Diabetologia, Terapia iniettiva, ECG e Holter cardiaco
Accesso con impegnativa e prenotazione.
CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE - COT
Funzione di supporto in back office e di raccordo tra i professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali
MEDICINA SPECIALISTICA E DIAGNOSTICA AMBULATORIALE
Allergologia, Cardiologia, Chirurgia generale-Senologia, Chirurgia toracica, Diabetologia, Geriatria, Ostetricia e Ginecologia, Neurologia, Oculistica, Odontoiatria, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Psicologia clinica (giovani 16-25enni), Reumatologia, Scienza dell’Alimentazione e Dietologia, Urologia, Pediatria (Andrologia/Endocrinologia/Nutrizione clinica Pediatrica e dell’Adolescenza), Diagnostica per immagini (RX e Eco), Fisiatria.
AMBULATORIO MULTISPECIALISTICO “PIEDE DIABETICO” - Scarica l'Opuscolo Informativo Centro Piede Diabetico
Diabetologia, Chirurgia vascolare e Ortopedia
SERVIZIO DI DIETETICA PEDIATRICA E DELL’ADOLESCENZA
CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE - CUP
Punto prelievi:
Accesso libero con impegnativa da LUN a VEN 7:30/9:30
Ritiro referti:
allo sportello CUP di Via Stromboli da LUN a VEN 09:15/15:30
Prenotazione con impegnativa:
- allo sportello CUP di Via Stromboli da LUN a VEN 10:30/15:00
- al Numero Verde da rete fissa 800.638.638, da rete mobile 02.999.599 da LUN a SAB 8:00/20:00
- on line: https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/
Accettazione visite già prenotate:
allo sportello CUP di Via Stromboli da LUN a VEN 07:30/16:00
Cancellare un appuntamento:
La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia con nota del 4 settembre 2024 ha introdotto, in attuazione del Decreto Legge del 07/06/2024, n. 73, convertito in legge con modificazioni dall'art. 1, comma 1, L. 29 luglio 2024, n. 107, recante “misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie”, le nuove disposizioni finalizzate a migliorare l'efficienza del sistema sanitario nazionale e a ridurre i tempi di attesa per l'accesso alle prestazioni. I pazienti che non si presentano il giorno dell'appuntamento fissato per eseguire una visita medica o una prestazione diagnostica sono comunque tenuti al pagamento del ticket, anche nel caso abbiano diritto all’esenzione. La cancellazione deve avvenire almeno 2 giorni lavorativi prima della data fissata. Per quanto riguarda tutti gli appuntamenti antecedenti all'attuazione del D.L. 73/2024, vige il D.G.R. n. X/7766/2018, successivamente integrato dal D.G.R. n. XI/1046/2018, che indicava in 3 giorni lavorativi il limite per la cancellazione degli appuntamenti.
-al telefono da rete fissa:
Numero Verde Regionale gratuito tel. 800.638.638, dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (esclusi i giorni festivi).
-da rete mobile: Numero Regionale (a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario) tel. (+039) 02 99.95.99, dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (esclusi i giorni festivi)
-on line: rivolgersi a Prenota Salute Regione Lombardia (link: https://prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/).
-e-mail: scrivendo una mail con i dati del nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, telefono, numero di prenotazione e data dell'appuntamento da cancellare) per le prestazioni relative alle seguenti strutture:
- VISITE E PRESTAZIONI : disdettaprenotazioni@asst-santipaolocarlo.it
- VISITE E PRESTAZIONI STRUTTURA ODONTOSTOMATOLOGIA: cup.odonto@asst-santipaolocarlo.it
-di persona: presso gli sportelli del CUP ( Centro unico di Prenotazione) di ogni struttura aziendale nei giorni ed orari indicati per ogni struttura di riferimento.
SCELTA E REVOCA
Per pratiche on line, visualizzare la sezione links, a fondo pagina
Accesso agli Sportelli di via Stromboli solo su appuntamento:
- Locandina con QRcode sportelli Scelta e Revoca (consultabile nella sezione allegati, a fondo pagina).
- Gli sportelli sono aperti dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 15.30, con accesso previa prenotazione.
- L'appuntamento può essere richiesto tramite il servizio Zerocoda, raggiungibile al link https://asst-santipaolocarlo.zerocoda.it/ oppure tramite chiamata al numero 02.8184.7900, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30.
Coordinatore infermieristico: Maria Rosaria Di Gaetano
Ultimo aggiornamento: 04/11/2025