NIDO E PATOLOGIA NEONATALE
Tipologia: Struttura Semplice
Responsabile: dott.ssa Maria Lorena Ruzza
Descrizione Attività
La Struttura Semplice Nido e Patologia Neonatale afferente alla Struttura Complessa di Pediatria, è presente nei due Presidi e si occupa del neonato e delle loro mamme focalizzando non solo gli aspetti di diagnosi e cura ma anche a quelli di educazione e prevenzione, collaborando con le famiglie alla promozione, produzione e mantenimento dello stato di salute dei loro bambini nell'ottica di un migliore benessere futuro. L'assistenza a tutti i neonati viene garantita grazie alla presenza h 24/7 del Neonatologo/Pediatra e alla stretta collaborazione con le SC di Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Radiologia, Ortopedia, Centro Trasfusionale, Psicologia Clinica e con la Terapia Intensiva Neonatale (TIN) di riferimento del Policlinico di Milano. Sono in uso protocolli condivisi con le altre SC e con la TIN di riferimento per la gestione delle più importanti patologie. Sono disponibili, per i nostri neonati, prestazioni specialistiche ORL, oculistiche, delle malattie del metabolismo, endocrinologiche, maxillo-facciali e dermatologiche. E’ riconosciuta come Centro di Riferimento Regionale per lo Screening Neonatale Esteso (SNE). E' attiva la collaborazione con il Centro SAGA (Servizio di accompagnamento alla genitorialità in adolescenza) per la presa in carico delle mamme con minore età. E' previsto un servizio di mediazione culturale e linguistica per le donne straniere. E' inserita all'interno del percorso del Baby Friendly Hospital International (BFHI) per la promozione e il sostegno dell'allattamento materno secondo le indicazioni dell'OMS – UNICEF e tutto il personale viene periodicamente formato in tale senso. Vi è una stretta collaborazione con il personale medico e ostetrico dell'Ostetricia e della Sala Parto che si concretizza con l'organizzazione di corsi pre-parto multidisciplinari. Tutti i neonati vengono rivalutati ambulatorialmente entro il decimo giorno di vita o anticipatamente qualora fosse necessario. E' attivo un ambulatorio dedicato al follow-up dei neonati patologici. Il personale medico e infermieristico è disponibile h 24 per rispondere a tematiche relative all'allattamento materno o a eventuali problemi di salute del neonato. Le mamme dei neonati degenti in Neonatologia possono liberamente entrare a far visita e ad accudire i loro bambini senza vincoli di orario. Vengono incoraggiate affinché mantengano un frequente contatto con il neonato e, quando possibile, un regolare attacco al seno per promuovere l'allattamento. I neonati presenti al Nido fruiscono h 24 dell'assistenza in rooming in (presenza costante della mamma accanto al proprio bambino) per favorirne il contatto duraturo. I parenti stretti (padre e fratelli) possono accedere al Nido liberamente secondo Regolamento Aziendale.
- 7:30-8:30 prelievi, indagini diagnostiche, esami colturali;
- 8:30-11:00 giro visite al letto del malato con dirigente medico responsabile di reparto per valutazione clinica e schemi nutrizionali;
- 11:00-12:00 discussione casi e consegne medici-infermieri per iter diagnostici-terapeutici;
- 12:00-14:00 pranzo;
- 14:00-16:00 compilazione dimissioni.
Nell’arco della giornata vengono svolte attività accessorie dedicate ai pazienti ricoverati tra cui:
- attività educativo-ludica con operatrici del comune di Milano;
- scuola in ospedale;
- attività di volontariato.
Dal Lunedì al Venerdì : dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Sabato-Domenica e Festivi: dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Autorizzata la presenza di 1 genitore 24 ore al giorno vicino al bambino.
Da stabilire in coordinamento con il medico Responsabile di Reparto.
Ospedale San Paolo
Patologia Neonatale: Blocco A - Piano 5
Nido: Blocco A - Piano R
Ospedale San Carlo
Neonatologia: Blocco B - Piano 2
Nido: Blocco B - Piano 1
- Ambulatorio Neonatologia
- Ambulatorio Patologia Neonatale
- Mail: Seg.pediatria.hsc@asst-santipaolocarlo.it
Dirigenti Medici Presidio San Paolo
Dr.ssa Rosangela Arancio - DAMA pediatrico
Dr.ssa Marta Braga
Dr.ssa Chiara Bertolaso
Dr.ssa Graziella Silvia Cefalo
Dr.ssa Samanta Carbone
Dr.ssa Serena Casarotto
Dr.ssa Sara El Oksha
Dr.ssa Manuela Gasparri
Dr.ssa Serena Giglio
Dr.ssa Alessandra Lops
Dr. Mario Mancini
Dr.ssa Marzia Mandelli
Dr.ssa Sabrina Paci
Dr. Samuele Palazzo
Dr.ssa Costanza Paramithiotti
Dr.ssa Cristina Pederiva
Dr. Giovanni Pieri
Dr.ssa Valentina Rovelli
Dr.ssa Elisabetta Salvatici
Dr.ssa Michela Salvioni
Dr. Raed Selmi
Dr.ssa Alessandra Verde
Dr.ssa Maria Teresa Riccio
Staff Tecnico Dietisti
Alice Re Dionigi
Juri Zuvadelli
Scopari Andrea
Roberta Calderoni
Annalisa Finizzi - collaboratrice
Dirigenti Medici Presidio San Carlo
Dr.ssa Sabrina Argirò
Dr.ssa Elisa Dusi
Dr.ssa Sonia Bianchini
Dr.ssa Patrizia Bulzomì
Dr.ssa Daniela Civeriati
Dr.ssa Federica Ferraro
Dr.ssa Benedetta Longhi
Dr.ssa Valentina Mancini
Dr. Stefano Rizzi
Dr.ssa Maria Lorena Ruzza
Dr. Salvatore Scommegna
Dr.ssa Monica Tonella
Dr.ssa Teresa Vivaldo
Ultimo aggiornamento: 23/10/2025