RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI
Reparto: piano 6 - blocco A

Descrizione attività
La Struttura Semplice Riabilitazione Neurocognitiva afferisce all’Unità Complessa di Riabilitazione Specialistica del Presidio San Paolo. Si occupa del trattamento riabilitativo dei pazienti affetti da disabilità motorie e cognitive, conseguenti a patologie neurologiche, secondo la teoria neurocognitiva.
Partendo dai presupposti che il corpo è una superficie recettoriale e che il movimento è un atto di conoscenza, il recupero in condizioni patologiche è inteso come un processo di apprendimento. Alla base di tale processo c’è il fenomeno della neuroplasticità. L’esercizio riabilitativo è inteso come la “risoluzione di un problema” ed è basato sull’attivazione di processi cognitivi (linguaggio, attenzione, percezione, memoria) al fine di costruire una corretta immagine motoria che consenta una migliore programmazione motoria e quindi con un migliore reclutamento muscolare.
La Struttura Semplice Riabilitazione Neurocognitiva prevede la possibilità di ricovero di pazienti neurologici in fase subacuta e la successiva presa in carico ambulatoriale. Si avvale anche della Logopedia e della Terapia occupazionale.
Principali patologie e trattamenti
Tutte le patologie neurologiche del sistema nervoso centrale e periferico
Mattino: dalle 11:30 alle 13:30
Pomeriggio: dalle 17:30 alle 19:30
Come da disponibilità riportate su apposito schema di reparto e/o previo appuntamento da concordare con il singolo medico
- Mail: riabilitazione.neurocognitiva@asst-santipaolocarlo.it
- Tel: 02/8184.4010
Dr.ssa Pagani Rossella
Direttore
Coordinatore Infermieristico: Dott.Stefano Salcuni
Coordinatore Tecnico: Dott.ssa Monica Casu
Dirigenti medici:
Dott.ssa Rossella Pagani
Staff Fisioterapisti:
Dott.ssa Sara Baldi
Dott.ssa Emilia Brunetti
Dott.ssa Laura Casu
Dott.ssaMonica Casu
Dott.ssa Alessia Corio
Dott.ssa Silvia Cupello
Dott.ssa Anna Galfetti
Dott.ssa Nina Grancini
Dott.ssa Domenico Rubino
Dott. Marco Tulliani
Dott.ssa Manuela Vanoli
Logopedista:
Dott.ssa Beatrice Manca
Terapista occupazionale:
Dott.ssa Francesca Poirè
Segretareria:
Dott. Giuseppe Carrozza (02/81844253)
Ultimo aggiornamento: 30/07/2025