Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

OSTETRICIA E GINECOLOGIA SC

Milano - Ospedale San Carlo
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI

Ambulatori: Blocco A-Piano 1, 
Reparto: Blocco B-Piano 1, 
Sala Parto: Blocco B-Piano 0

guarnerio

Tipologia: Struttura Complessa

Dr Guarnerio Paolo Pasquale

Direttore

Descrizione Attività
Ambiti di pertinenza ginecologica:

  • Chirurgia ginecologica classica, 
  • Chirurgia ginecologica robotica, 
  • Chirurgia laparoscopica ed isteroscopica, 
  • Chirurgia della statica pelvica, 
  • Chirurgia oncologica
  • Interruzione volontaria di gravidanza (legge 194/78)

Ambiti di pertinenza ostetrica:

  • Trattamento delle gravidanze fisiologiche e patologiche,
  • Diagnosi prenatale non invasiva (Test combinato, DNA fetale),
  • Diagnosi prenatale invasiva (amniocentesi, villocentesi),
  • Corso di accompagnamento alla nascita on line

Principali Patologie e Trattamenti
Le principali patologie ginecologiche:

  • Patologie benigne dell’apparato genitale femminile (fibromi, cisti ovariche, patologie della statica pelvica come prolasso ed incontinenza urinaria con o senza utilizzo di sling).
  • Oncologia dell'apparato genitale femminile e chirurgica oncologica preventiva
  • Endometriosi
  • Malattie infiammatorie pelviche
  • Sterilizzazione chirurgica

Le principali patologie ostetriche:

  • Diabete
  • Ipertensione
  • Ritardo di crescita fetale
  • Malattie endocrine in gravidanza
  • Minaccia di parto pretermine
  • Patologie del liquido amniotico
  • Colestasi gravidica

Analgesia Peridurale
Nell'ambito del progetto Ospedale senza dolore alle donne che lo desiderano viene offerto il servizio di parto analgesia 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

CONTRIBUTO RIMBORSO PER L’ACQUISTO DI SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO

7:00 cura della persona e terapie/colazioni
8:30 giro visita
10:30 /11:00 dimissioni
12:00 pranzo
18:30 cena

Per le pazienti gravide, puerpere, minorenni o con un’età superiore a 65 anni è consentito l’ingresso libero di un ACCOMPAGNATORE (possibilmente lo stesso per tutta la durata della degenza) tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 21:00.
È consentito, inoltre, l’accesso di un VISITATORE (possibilmente lo stesso per tutta la durata della degenza), in alternanza con l’accompagnatore, con una permanenza massima di 30 minuti tutti i giorni dalle ore 11:30 alle ore 13:30 e dalle ore 17:30 alle 19:30.
Non è consentito l’ingresso al reparto ai minori di 12 anni.
Accompagnatore e visitatore delle pazienti COVID negative devono indossare una mascherina chirurgica, mentre quelli delle pazienti COVID positive devono indossare una mascherina FFP2.
NB: esigenze differenti dovranno essere concordate con la coordinatrice ostetrica.

Tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 12:00

L’ambulatorio si occupa di offrire consulenza alle donne che intendono ricorrere all’IVG secondo la legge 194/78.
Il Venerdì mattina di ogni settimana la paziente può recarsi alle ore 7:00, senza appuntamento e munita di certificato per IVG, presso gli ambulatori di Ostetricia-Ginecologia, Settore A, Piano 1 dove avverrà la presa in carico.

Attraverso il corso organizzato dalle Ostetriche dell'Ospedale San Carlo vengono accompagnate le mamme in dolce attesa al meraviglioso primo attimo con i loro bimbi. Struttura del corso:

  • 7 incontri con l’ostetrica di circa 90 minuti l'uno, equamente divisi tra parte teorica (in diretta tramite servizio di video chat online) e pratica (tramite lezioni video registrate sempre accessibili e a disposizione delle iscritte)
  • 3 incontri con specialisti afferenti al percorso materno-infantile (pediatra, anestesista e psicologa)
  • diversi contenuti digitali per la preparazione al travaglio-parto e al ritorno a casa

Il corso è interamente gratuito. Per iscriversi è necessario aver registrato tramite CUP aziendale un'impegnativa del proprio medico curante riportante la dicitura: "corso di preparazione al parto", esenzione M32. È necessario consegnare in sala parto una copia della prestazione di cui sopra per poter essere iscritte ufficialmente. È richiesto il possesso/attivazione di un account "Gmail" per poter partecipare al corso. Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a corsinascitasancarloborromeo@asst-santipaolocarlo.it indicando nome, cognome, data presunta del parto e numero di telefono, oppure contattare la sala parto allo 02/40222226.

Segreteria

Reparto Ostetricia e Ginecologia

Sala Parto

Dr Guarnerio Paolo Pasquale
Direttore

Coordinatrice Ostetrica: Dr.ssa Cottini Cristina

Dirigenti Medici:
Dr.ssa Amoruso Stefania (Responsabile di Sala Parto)
Dr. Calzolari Luca (Responsabile dell’Ambulatorio di Uroginecologia)
Dr.ssa Capuzzello Claudia (Responsabile della Chirurgia Ginecologica standard)
Dr.ssa Digrandi Margareth (Responsabile dell’Ambulatorio di Sonoisterografia)
Dr. Felline Mauro (Responsabile dell’Ambulatorio di Oncologia Ginecologica)
Dr.ssa Galiano Valentina (Responsabile dell’Ambulatorio di Ginecologia Endocrinologica)
Dr.ssa Hassibi Parvaneh (Responsabile del CASD e del Centro Salute e Ascolto per le Donne Immigrate e i loro Bambini)
Dr. Iovenitti Pietro (Responsabile dell’Ambulatorio di Colposcopia)
Dr.ssa Gaia Giorgia 
Dr.ssa Cristina Di Cesare
Dr.ssa Sara Guzzetti
Dr. Nicoletta Cotrozzi

C.A.S.D. CENTRO ASCOLTO SOCCORSO DONNA

AMBULATORIO BASSO RISCHIO OSTETRICO

AMBULATORIO DI COLPOSCOPIA

AMBULATORIO DI DIAGNOSI PRENATALE

AMBULATORIO DI GINECOLOGIA

AMBULATORIO GRAVIDANZA A TERMINE

AMBULATORIO DI OSTETRICIA

AMBULATORIO DI URO-GINECOLOGIA

Ambulatorio di endocrinologia ginecologica

AMBULATORIO ECOGRAFICO OSTETRICO E GINECOLOGICO

Ambulatorio di isterosonografia

AMBULATORIO ONCOLOGICO

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025