Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

AMBULATORIO DI NEFROLOGIA

Tipologia: Ambulatorio

Descrizioni attività
L’attività ambulatoriale è dedicata a bambini ed adolescenti fino a 18 anni con patologia nefrologica sospetta o accertata, ed è rivolta all’inquadramento ed alla gestione dei disturbi nefrologici.

Principali patologie e trattamenti

  • Infezioni delle vie urinarie;
  • Enuresi;
  • Micro e macroematuria;
  • Proteinuria;
  • Ipertensione e calcolosi.

Particolare attenzione è rivolta ai pazienti affetti da sclerosi tuberosa con coinvolgimento renale.
E’ attiva una collaborazione con il servizio della nefrologia adulti, per la gestione della transizione delle patologie croniche, e con i centri di riferimento regionali e nazionali per la nefrologia ed urologia pediatrica. Partecipiamo attivamente alla “rete SEU” per la sorveglianza ed intercettazione precoce delle infezioni da ceppi di escherichia coli produttori di shigatossina, nell’ambito della prevenzione della sindrome uremico emolitica, ed alla “rete SNILO” per la sindrome nefrosica in Lombardia. E’ in atto il percorso di "transizione" dall’età pediatrica all’età adulta.

  • Prima visita nefrologica pediatrica
  • Controllo successivo direttamente programmato durante la prima visita ambulatoriale
     
  • Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
  • Prenotazione in Regime di Libera Professione
    • Per maggiori informazioni, visualizzare la sezione links, qui di seguito. 

Presidio San Paolo
Blocco D - Piano -1

Presidio San Carlo
Blocco A - Piano 2

Presidio San Paolo

Presidio San Carlo

Staff Medico
Dott. Giovanni Pieri
Dott.ssa Maria Lorena Ruzza
Dott.ssa Concetta Scalfaro

Ultimo aggiornamento: 23/10/2025