Ricovero ordinario e di elezione
Ricovero ordinario e di elezione
Il ricovero ordinario � proposto dal medico di base o da altro medico specialista. La programmazione del ricovero nell'Azienda Ospedaliera verr� effettuata previa visita ambulatoriale interna.
Il paziente con richiesta di ricovero viene annotato nella lista di attesa del reparto presso il quale � stato richiesto il ricovero ed allo stesso viene indicato approssimativamente il periodo entro il quale il ricovero potr� essere effettuato.
La lista di attesa pu� essere consultata dai pazienti presso il reparto d'interesse.
Il Primario � responsabile della gestione della lista di attesa che segue l'ordine cronologico delle prenotazioni, fatte salve le patologie gravi e l'eventuale riscontro di aggravamento del paziente.
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
Prima di accedere al reparto per il ricovero, il paziente (o familiare), deve recarsi all'UFFICIO ACCETTAZIONE-RICOVERI sito all'ingresso del Pronto Soccorso (Piano O - Blocco B) per effettuare le necessarie pratiche amministrative.
Orario di apertura Ufficio Accettazione Ricoveri (in vigore fino al 31/08/2009):
dal luned� al venerd� dalle ore 7.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 16.30;
sabato (c/o sportello CUP Pronto Soccorso): dalle ore 8.00 alle ore 19.00
domenica (c/o sportello CUP Pronto Soccorso): dalle ore 8.00 alle ore 14
COSA PORTARE IN CASO DI RICOVERO
(avvenuto sia tramite Pronto Soccorso che su richiesta del medico ospedaliero)
DOCUMENTAZIONE:
Carta identit�
Tessera sanitaria (o codice STP per stranieri temporaneamente presenti non appartenenti alla Comunit� Europea che abbiano fatto richiesta)
Codice fiscale
Elenco dei farmaci che si stanno assumendo
Eventuale documentazione clinica posseduta (radiografie, esami, ecc.)
EFFETTI PERSONALI
Si consiglia:
biancheria personale (pi� cambi)
pigiama e/o camicia da notte
vestaglia e/o giacca da camera
calzini
pantofole
asciugamani
fazzoletti e tovaglioli di carta
occorrente per igiene personale quotidiana
Si consiglia di NON portare oggetti di valore (gioielli) e limitare le somme di denaro allo stretto necessario per le piccole spese. L'Azienda non si assume responsabilit� in caso di furto di oggetti e denaro non depositati nella cassaforte di reparto.
Ultimo aggiornamento: 11/12/2018