Odontoiatria e stomatologia I
Odontoiatria e Stomatologia I
Descrizione:
Direttore: Prof. Eugenio Romeo
Descrizione attività
La Struttura Complessa di Odontoiatria si occupa di diagnosi e terapia delle patologie dentali e parodontali. Viene svolta attività di pronto soccorso e di terapia sia in pazienti adulti che in età pediatrica tutti i giorni feriali della settimana. Secondo le norme sui Livelli Essenziali di Assistenza, emanati dalla Regione Lombardia, vengono essenzialmente trattati pazienti con patologie sistemiche che consigliano la terapia odontoiatrica in un ambito clinico di tipo ospedaliero. L’attività clinica viene svolta in reparti di Pronto Soccorso, in reparti di day hospital nonché in reparti elettivi dove vengono eseguiti i vari trattamenti odontoiatrici di restaurativa, endodonzia, chirurgia, parodontologia e protesi. Viene inoltre svolta attività di terapia in pazienti disabili sia in forma ambulatoriale, laddove possibile, sia in sedazione o anestesia generale dove necessario, compatibilmente con la disponibilità delle sale operatorie della struttura ospedaliera. Altra attività clinica svolta è quella del trattamento dei pazienti con sviluppi di accrescimento quali le labiopalatoschisi in collaborazione con il reparto di Maxillo-facciale dell’ASST Santi Paolo e Carlo.
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono le situazioni di accrescimento patologico delle strutture mascellari nel bambino, le patologie cariose, le patologie parodontali, i vari gradi di edentulia e le patoloigie delle mucose orali.
Odontoiatria e Stomatologia I
Via Beldiletto 1/3, 20142 MilanoDirettore: Prof. Eugenio Romeo
Descrizione attività
La Struttura Complessa di Odontoiatria si occupa di diagnosi e terapia delle patologie dentali e parodontali. Viene svolta attività di pronto soccorso e di terapia sia in pazienti adulti che in età pediatrica tutti i giorni feriali della settimana. Secondo le norme sui Livelli Essenziali di Assistenza, emanati dalla Regione Lombardia, vengono essenzialmente trattati pazienti con patologie sistemiche che consigliano la terapia odontoiatrica in un ambito clinico di tipo ospedaliero. L’attività clinica viene svolta in reparti di Pronto Soccorso, in reparti di day hospital nonché in reparti elettivi dove vengono eseguiti i vari trattamenti odontoiatrici di restaurativa, endodonzia, chirurgia, parodontologia e protesi. Viene inoltre svolta attività di terapia in pazienti disabili sia in forma ambulatoriale, laddove possibile, sia in sedazione o anestesia generale dove necessario, compatibilmente con la disponibilità delle sale operatorie della struttura ospedaliera. Altra attività clinica svolta è quella del trattamento dei pazienti con sviluppi di accrescimento quali le labiopalatoschisi in collaborazione con il reparto di Maxillo-facciale dell’ASST Santi Paolo e Carlo.
Principali patologie e trattamenti
Le principali patologie trattate sono le situazioni di accrescimento patologico delle strutture mascellari nel bambino, le patologie cariose, le patologie parodontali, i vari gradi di edentulia e le patoloigie delle mucose orali.
Indirizzo: Via Beldiletto 1/3, 20142 Milano
-
Presidio Ospedaliero Santi Paolo e Carlo
-
Clinica Odontoiatrica “G: Vogel”
Contatti: Segreteria - tel: 02/81 84 35 40
Contatti: Segreteria - mail: emilia.buso@asst-santipaolocarlo.it
Contatti: Reparto - tel: 02/81 84 35 24 - 02/81 84 35 25
PRESIDIO SAN PAOLO:
PRENOTAZIONE CON SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
PRENOTAZIONE ONLINE:
Prenota Salute Regione Lombardia – link https://prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/
PRENOTAZIONE TELEFONICA:
Il servizio è attivo con operatore da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 20, esclusi i giorni festivi.
Numero Verde: 800.638638
Da mobile: (+39)02.999599
PRENOTAZIONE DI PERSONA PRESSO FARMACIE DI ZONA:
Farmacia più vicina a casa tua, munito di impegnativa del Medico di Medicina Generale e la Tessera Sanitaria.
Sportelli del Centro Unico di Prenotazione - Via A. di Rudinì, 8 - piano -1 del Blocco D
occorre munirsi di numero progressivo da ritirare presso il distributore automatico posto presso il Punto Informazioni, il cui personale è a disposizione per fornire informazioni agli utenti anche sull'ospedale e i suoi servizi.
Apertura sportelli dal lunedì al venerdi:
dalle ore 08.00 alle ore 15.00 (distribuzione numerino dalle ore 7.30)
- Lettera A: Prenotazioni e pagamento di tutte le visite;
- Lettera B: 1)Pazienti provenienti con ambulanza - 2) Pazienti con ossigeno
- Lettera D: 1) Pagamento di prenotazioni effettuate con il Numero Verde 800.638.638 – 2)Pazienti in possesso di Invalidità al 100% per prenotazioni personali
- Lettera E: Prenotazione di prestazioni per donne in gravidanza e pazienti da 0 a 14 anni ( e’necessaria la presenza del bambino e della donna in gravidanza)
- Lettera F: Pazienti che devono prenotare prestazioni di fisioterapia muniti di progetto riabilitativo ( no visite fisiatriche e infiltrazioni e onde urto).
- Lettera G: Pazienti ultrasettantacinquenni che devono prenotare per se stessi.
- Lettera V: pratiche amministrative ( cartelle cliniche – buoni mensa - badge)
Orario sportello dalle ore 9 alle ore alle ore 16.30 ( distribuzione numerino dalle ore 9 alle ore 16.10)
- Lettera C: 1) Prenotazione di prestazioni richieste da nostro medico nella medesima data di effettuazione di una prestazione
Sportello CUP presso Pronto soccorso presidio san paolo : dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 18 e la domenica dalle ore 8 alle ore 14 - attivo per prestazioni di PS e altri percorsi facilitati
LIBERA PROFESSIONE
PRENOTAZIONE TELEFONICA:
Tel. 02/8184.4141 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30
PRENOTAZIONE DI PERSONA:
presso il Centro Unico di Prenotazioni – Via A. di Rudinì, 8 - piano -1 del Blocco D. –
sportello attivo :
- dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 19 ( muniti di numerino rilasciato dal distributore automatico con la lettera L)
- Venerdì dalle ore 8 alle ore 17( muniti di numerino rilasciato dal distributore automatico con la lettera L)
Coordinatore Infermieristico: Sig.ra Rita Secli
Dirigenti Medici:
- Dott.ssa Angela Malerba
- Prof.ssa Maria Grazia Cagetti
Dirigenti Medici (esterni)
dr. Alfredo Adami
dr.Cesare Ferrando
dr.Rozza Roberto
dr. Paola Pedronetto
dr. Sergio Sabellini
dr. Luigi Tagliatesta
L'Agenzia DBSI (DB Skill Improvement srl) in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, Dip. di Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria dell'Ospedale San Paolo (ASST Santi Paolo e Carlo), organizza un Corso di Assistente di Studio Odontoiatrico. Supervisione Scientifica a cura della Prof.ssa Laura Strohmenger.
Il corso avrà una durata di 700 ore (300 di teoria e 400 di tirocinio) al termine del quale verrà rilasciato l’Attestato di competenza con valore di qualificazione professionale per Assistente di Studio Odontoiatrico, valido ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 23 novembre 2017 e del DPCM del 9 febbraio 2018.
L’attestato è valido su tutto il territorio nazionale.
FREQUENZA
Il corso si svolgerà con le seguenti modalità:
3 volte a settimana 18:00 - 22:00
Possibilità di alcune lezioni al Sabato Mattina 8:30 - 12:30
Per Informazioni e iscrizioni:
DBSI
Via A. Antonelli n. 3, 20139 Milano (3° piano)
Tel/fax 02/56805571
E.mail: bcassuto@agenziadbsi.it
Sito: www.agenziadbsi.it